I tuoi dati sono inseriti correttamente
verrai richiamato telefonicamente dal responsabile dell’Ufficio Orientamento nella fascia oraria indicata. Qualora tu volessi prenotare la chiamata ad un orario specifico puoi schedulare la chiamata tramite il tasto qui sotto:
Attenzione [Leggere]
Qui sotto troverai maggiori informazioni sul percorso accademico, leggile con attenzione prima del colloquio orientativo
Domande e Risposte
Perchè scegliere CODE - Accademia di Programmazione?
Il percorso Accademico CODE garantisce una formazione T SHAPE per diventare un professionista FULL STACK; ovvero apprendimento a 360° nel mondo dello sviluppo web su cui costruiamo una Specializzazione verticale.
ci differenziamo per riuscire a offrire una fruizione delle lezioni tutti i giorni 24/24, dando la possibilità agli studenti che studiano o lavorano di poter frequentare il percorso in totale autonomia, sono presenti lezioni LABORATORI di coding per il perfezionamento dei linguaggi di programmazione.
Tutto il nostro sistema didattico si basa sull'utilizzo del metodo Learning By Doing, ovvero sulla professionalizzazione pratica, sfruttando quelli che sono i principi di apprendimento di KOLB per ottimizzare l'apprendimento delle competenze e massimizzare i risultati dei nostri studenti.
Le 6 sessioni accademiche mettono a disposizione tutti gli strumenti pratici fondamentali per operare da subito nel mondo del lavoro, durante lo studio si avrà accesso al trainingLAB, il laboratorio di CODING dove fare pratica e al Club degli studenti, dove vengono discussi temi per la crescita professionale. Un orientatore esperto in carriere digitali guiderà lo studente nel suo percorso d'inserimento nel mondo del lavoro proponendo dei colloqui con le nostre aziende partner.
Inoltre, come dimostrano le numerose opinioni dei nostri studenti, siamo costantemente impegnati nell'offrire aggiornamenti continui alla didattica con un supporto 7/7 agli studenti.
Il percorso si svolge online?
Il percorso accademico CODE è 100% online.
Le 6 sessioni contengono tutte le materie per diventare un professionista FULL STACK. Ogni materia è fruibile ondemand, ovvero lo studente potrà fruire delle lezioni nelle ore a lui più comode per lo studio. A fine di ogni sessione è previsto un esame. perverificare l'acquisizione delle competenze.
Lo studente avrà inoltre un TUTOR DEDICATO per la pianificazione degli studi e un servizio rapido di assistenza didattica 7/7 per rispondere ad eventuali dubbi o problematica in fase di studio o di esercizio, l'accademia è molto attenta all'esperienza di apprendimento dello studente, a confermarlo le numerose opinioni e testimonianze dei nostri studenti.
Quanto dura il percorso?
Sono 6 sessioni accademiche per un totale di 9 mesi circa di lavoro, tempo necessario per completare le 6 sessioni e produrre il tuo progetto di tesi, che ti permetterà di ottenere i tuoi attestati.
In CODE utilizziamo un metodo specifico per l'apprendimento chiamato Learning by Doing (imparare facendo) che si basa sui principi di KOLB, per ottimizzare l'esperienza di studio e garantire i migliori risultati.
Che differenza c'è tra Attestato e Certificato?
Completando il percorso accademico, gli esami e consegnando il brief di tesi lo studente riceverà , due attestati (l'attestato di competenze digitali in PROGRAMMAZIONE FULL STACK, l'attestato di competenze digitali in WEB DESIGN) e un certificato di competenze digitali riconosciuto a livello internazionale.
L'accademia è certificata a livello internazionale ISO 9001:2015 per il "rilascio di Attestati di competenze digitali" e Accreditata da AICA come test center ufficiale per le certificazioni di competenze digitali riconosciute a livello internazionale.
Gli attestati sono validi come esperienza curriculare e come portfolio per tutte le aziende private italiane e internazionali.
I certificati sono invece dei documenti convalidati da terze parti previo esaminazione e hanno una spendibilità anche nei bandi pubblici dove richieste le copetenze digitali.
Qual è l'età minima o massima per frequentare?
I requisiti di accesso all'accademia sono minimo 16 anni ed un massimo di 35 anni; per i minori di anni 18 è necessario il consenso di un genitore o di un tutore. Per le età fuori da questo range è necessario fare richiesta specifica al responsabile dell'orientamento durante il colloquio.
Che livello d'istruzione è richiesto per partecipare?
Il requisito di accesso minimo è un diploma di scuola superiore (anche in corso per studenti minorenni).
Per pregressi scolastici differenti è necessario richiedere l'autorizzazione del responsabile dell'orientamento diurante il colloquio.
Le lezioni partono comunque da zero per tutti, in modo da avere un percorso completo.
Il lavoro è garantito?
Non credere a nessuno che ti garantisca un lavoro, come accademia è nostra responsabilità metterti in guardia.
Il percorso accademico serve ad accrescere le tue competenze digitali e a darti un boost in fase di selezione, ma nel momento dei colloqui di lavoro dovrai saper dimostrare di essere la persona adatta a quel tipo di impiego.
Noi ti daremo tutto il supporto per aiutarti anche nella fase post accademica (lavoreremo sin dal primo giorno al tuo personal brand), inoltre gli studenti che hanno completato con successo il percorso accademico verranno inseriti nel nostro progetto Alumni che mette in contatto gli studenti con le nostre aziende partner che hanno bisogno di inserire programmatori nello staff.
In cosa consiste il colloquio orientativo?
Il colloquio orientativo con il responsabile serve per verificare l'idoneità dello studente e per capire come modellare il percorso accademico sulle sue esigenze.
Tutte le iscrizioni passano da questo step.
Il colloquio è telefonico e non è assolutamente impegnativo, si tratta di una conversazione one to one, dura circa 20 minuti; in questa occasione lo studente potrà porre tutte le domande per capire come funziona l'accademia e su come affrontare al meglio lo studio, inoltre verrà consegnato il piano di studi illustrato.
Quale strumentazione mi serve per partecipare?
Ti servono un computer in grado di elaborare la grafica, un pacchetto ADOBE Photoshop Studio per esercitarti, un piano host per creare il tuo sito web e una linea ADSL per seguire le lezioni. Per informazioni tecniche mandaci una richiesta di informazioni e saremo felici di guidarti.
Cos'è il BRIEF di TESI?
Il BRIEF di TESI è un progetto che lo studente dovrà svolgere, in accordo con il coordinatore del corso, durante il percorso didattico. Nello specifico si dovrà sviluppare una piattaforma streaming similare a quelle più note.
Il tutor darà allo studente tutte le linee guida per la consegna del progetto, che sarà parte integrante del portfolio dello studente.
Quando vengono rilasciati gli Attestati di Competenze Digitali?
Gli attestati verranno rilasciati dopo la discussione del BRIEF di TESI (da concordare con il coordinatore). Lo studente ha tempo 12 mesi dal giorno di inizio del corso per consegnare il progetto.
Riceverò Offerte di Lavoro?
CODE fornisce tutti gli strumenti per inserirsi nel mondo del lavoro il più velocemente possibile,
- La didattica è fortemente improntata alla pratica grazie al trainingLAB, dove lo studente si cimenterà in esercitazioni reali
- Il club degli studenti offre consigli di crescita professionale e carriera
- Un orientatore interno esperto in carriere digitali guiderà lo studente per la migliore collocazione
- Il nostro progetto Alumni in collaborazione con aziende partner mette in risalto il profilo degli studenti che hanno completato il percorso
- Vengono inserite puntualmente offerte di lavoro valide per tutti gli studenti in corso
Chi sono i Docenti?
I docenti sono tutti professionisti di alto profilo che hanno ottenuto risultati nella loro area di sviluppo di riferimento.
L'accademia è molto attenta nella selezione dei docenti proprio per dare allo studente il meglio che si possa avere per la propria formazione professionale.